![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

La vera collina dei Conigli E' CHIUSA
I NOSTRI ALLEVAMENTI SONO CHIUSI
Il nostro allevamento è un allevamento naturale in garenna (la nostra è di 2.000 mq). Vuol dire che i nostri conigli crescono a terra, liberi, scavando tane e costruendo i loro nidi, nutrendosi di erba fresca, foraggi, scarti dell'orto e delle potature (tutto prodotto da noi).
Li definisco animali "felici", cresciuti senza vaccini e pur essendo allevati per essere macellati, vivono una vita il più simili possibile a quella che troverebbero in natura.
Un animale cresciuto in garenna segue anche il ciclo della natura nel crescere, senza forzature, luce artificiali, integratori o antibiotici, quindi non è pronto prima della età di 6 mesi.
In caso di bisogno ricorriamo alla medicina omeopatica oppure diversi prodotti naturali.







LE NOSTRE API
La nostra azienda produce miele nel pieno rispetto dell'antica tradizione in zone ancora incontaminate nell'Appennino Romagnolo, ottenendo un prodotto con caratteristiche organolettiche e di genuinità non riscontrabili nella produzione industriale.
La nostra azienda è sempre aperta a nuove sperimentazioni: infatti Silvia sta provando a fare il miele di fiori di lamponi.







ALLEVARE BIOLOGICO
La nostra è una bio - logica!
La nostra fattoria Capannina è specializzata anche nel settore dell’allevamento di pollame biologico.
Oggi l’attività si differenzia in due tipologie di allevamento: le galline ovaiole e il pollo da carne. Il prodotto offerto al cliente è unico: vanta una metodologia di allevamento puntigliosa e rigorosamente autentica. L’obiettivo è quello di produrre alimenti di qualità; con questo s’intende offrire al cliente ciò che rispetta la sua salute, e al tempo stesso rispecchia il buon gusto, valorizza la tradizione locale, ed esalta i sapori autentici.
LE UOVA BIO
Le uova raccolte dai nidi di deposizione sono contraddistinte da unicità e diversità le une dalle altre. Ogni gallina depone infatti secondo il suo ritmo più o meno regolare, ed attinge ad un nutrimento di volta in volta diversificato in base alla ricchezza ed alla varietà dell’apporto vitaminico dell’erba razzolata e dei cereali assimilati. Cambia dunque anche il colore del tuorlo; ciò che invece ogni uovo deposto nella nostra fattoria garantisce, è un uovo ricco di caratteristiche nutrizionali, maggiore elasticità e consistenza negli impasti ; un albume genuino e un tuorlo naturale .
IL POLLO BIO
Allevato secondo gli stessi principi, il pollastro bio cresce in 150 giorni, con il peso della carcassa di 2/2,2 kg. Le carni, una volta cucinate, non si restringono, né si disossano con facilità, come avviene con un pollo comune. Il gusto della carne ricorda ai nonni i tempi passati e insegna ai bambini ed agli adulti il vero sapore del pollo.





